Ce l’hai fatta. Dopo mesi di duro lavoro, le meritate vacanze. Quest’anno hai deciso che un po’ di giorni di pesca non te li leva nessuno: neanche tua moglie, diamine.
Tuttavia, sai benissimo quanto la famiglia sia importante e pertanto devi scegliere un posto che possa andar bene anche a loro.
Così hai guardato un po’ in Internet e hai trovato un luogo che ti ha immediatamente colpito per la sua bellezza e tranquillità: il lago di Endine. Ci sono diversi ristoranti, pizzerie, bar e locali adatti a ogni genere di necessità oltre a percorsi in montagna e piste ciclabili per gli amanti delle due ruote e della montagna.
E la pesca? Hai scoperto che hai la possibilità di pescare a spinning, a mosca, a carpfishing, a bolognese e con in vivo. A quanto hai letto poi, sembra che anche la taglia dei pesci non scherzi affatto: lucci da 15kg, siluri da due metri e passa, carpe da 30kg e poi tinche, persici e scardole...il paradiso!!!.
Poi però un dubbio ti assale: ma da riva sarà sufficiente per prendere questi pesci oppure è necessaria una barca? E poi, è consentito l’utilizzo del belly boat?
Dubbi leciti, non c’è che dire..sarebbe un peccato aver fatto tanta strada per il lago e poi non riuscire a pescare efficacemente, non credi?
Cominciamo dal belly boat. Si il belly boat lo puoi usare, sia nel lago di Endine che in quello di Gaiano. Non conosci il lago di Gaiano? È quasi come il lago di Endine, solo che è molto più piccolo ed ospita quasi tutte specie autoctone (attento ai regolamenti, qui per il luccio vige il catch&release!). Si trova a circa 10 km da Endine e può essere un’alternativa interessante al lago “maggiore”. Ma torniamo a noi. È sufficiente pescare da riva oppure per prendere pesci di stazza è necessaria la barca?
Lascia che te lo dica, anche se alcuni bei pescioni sono usciti anche da riva, la maggior parte delle grosse catture è avvenuta dalla barca. Devi sapere che per la maggior parte del suo perimetro il lago di Endine è pieno di canneti e molto spesso è difficile raggiungerli da riva. Viceversa, pescando dal centro del lago verso i canneti, con la barca nulla è precluso!. Pertanto il consiglio è quello di noleggiarti una barca o un pedalò. Devi sapere poi che il lago di Endine ha un ricircolo di acqua piuttosto basso ed è proprio per questo che la navigazione con motore a benzina è vietata. È concesso solo l’utilizzo dei remi e del motore elettrico, che però dovrà essere coperto da assicurazione.
In alternativa c’è sempre il pedalò, comodo e pratico.
Puoi noleggiare le barche sul lago di Endine? La risposta è si, ed entrambi si trovano nella parte bassa del lago, a Spinone. Qui sotto ti lascio i loro indirizzi e i numeri di telefono. Spero che troverai quello che cerchi e buona p......ermanenza sul lago di Endine!!!
Bar Alberello
Via Nazionale 72 - Spinone al Lago - BERGAMO
Telefono: 035-811296 oppure 035812253
contattali con facebook
Bar Centro Nautico
Via Nazionale 58 - Spinone al Lago - BERGAMO
Cell: 349-3319214
Telefono: 035.810302