Non stai più nella pelle. Sono passati ormai quasi due mesi dalla chiusura della trota e sei già in astinenza totale. Le sogni anche la notte, quelle maledette.
Ma per fortuna che si sta entrando nel periodo caldo della pesca al laghetto. Per fortuna puoi tornare a lanciare la tua canna e a prendere trote!
I gestori dei laghetti infatti, in questo periodo dell’anno ci vanno giù pesanti con le semine, in modo da offrire tanto tanto divertimento a te e ai tuoi compagni di pescate (e merende)!
Molti laghetti della bergamasca offrono diversi salmonidi da insidiare, tra cui:
- Trota iridea
- Trota Fario
- Salmerino di Fonte
- Salmerino Alpino
- Trote gialle Giapponesi
E le dimensioni oscillano dai 20 cm alle over 5 kg.
Ma come saprai benissimo, anche nel laghetto ci sono le giornate no. Ci sono giornate di gloria e giornate tremende, da cappotto.
Solo chi non è mai andato a laghetto pensa che sia fare una passeggiata fare i pesci.
E CIÒ NON È ASSOLUTAMENTE VERO!
Come in tutti i posti, anche a laghetto serve costanza, esperienza e c...!
Questo articolo nasce con l’obiettivo di mostrarti le tecniche più efficaci a laghetto per il periodo invernale e di offrirti un paio di trucchetti che possono fare la differenza e cambiarti la giornata di pesca.
Sei pronto a lanciare? Allora apri l’archetto e via con le cinque migliori tecniche per l’inverno!
Le 5 migliori tecniche per svuotare i laghetti di pesca
Fondo
La pesca a fondo è forse la tecnica più antica del mondo, anche se negli ultimi anni poco sfruttata a laghetto. In realtà, in particolari periodi dell’inverno, risulta assolutamente devastante con le vecchie trotone apatiche che popolano il laghetto e che non apprezzano esche in movimento.
L’azione di pesca consiste nel lanciare piombo e amo in prossimità dello scalino e attendere l’abboccata della preda. Un’altra variante consiste in un lancio a maggiore distanza e in un recupero molto molto lento dell’esca, che normalmente è costituita da doppia camola, verme o pasta.
Galleggiante
La pesca con il galleggiante è quella maggiormente praticata dai principianti. Consiste nel lanciare l’esca al massimo a 20 metri da riva e attendere che il galleggiante sprofondi sotto la superficie dell’acqua. Anche se l’inverno non è certamente il miglior periodo per fare questo tipo di pesca, in alcune occasioni si è rivelata assolutamente efficace e ha tolto le castagne dal fuoco a molti pescatori!
Striscio
La tecnica regina per la pesca alla trota a laghetto d’inverno è certamente lo striscio! Come piombi possono essere utilizzati vetrini, bombarde e olivette del peso in base alla distanza in cui si vuol fare transitare l’esca. Ma la capacità sta nel recupero: i tempi e i modi con cui recupererai l’esca determineranno la tua fortuna o la tua rovina. Provare per credere!
Spinning
Negli ultimi anni lo spinning alla trota a laghetto ha raccolto sempre più appassionati, grazie anche alle catture di pesci di dimensioni titaniche! Come esca, vanno bene rotanti, crank e ondulanti, anche l’esca principe resta comunque il minnow, soprattutto se di generose dimensioni!
All’interno della stessa categoria inseriamo anche la pesca con la gomma, la cui efficacia è comprovata già da tempo grazie ad esche che hanno fatto la storia di questa tecnica come il Berkley Gulp, assolutamente micidiale in innumerevoli situazioni.
Mosca
Negli ultimi anni, anche la pesca con la mosca a laghetto sta incontrando sempre più appassionati, che possono esercitarsi per affinare i loro lanci con canne da pesca anche a due mani. Le esche preferite sono senz’altro la ninfa e lo streamer. E anche qui le sorprese e le emozioni sono sempre dietro l’angolo!
Le cinque tecniche di pesca sono finite: ma prima di lasciarti andare a pescare, lascia che ti dia un consiglio da amico.
Suggerimento
Prima di andare a fare una pescata al tuo laghetto preferito -onde evitare un sonoro cappotto- prova a fare un sopralluogo.
Guarda cosa fanno i pescatori: cosa prendono, quanto prendono e come prendono. E poi agisci di conseguenza.
È terribile partire con l’attrezzatura da striscio e poi scoprire che mangiano solo a galleggiante. Oppure portare con sé una canna da mosca e poi non vedere nemmeno una coda perché mangiano tutte a ridosso del fondo con la pastella, non credi?
Io ho finito. Spero che questo articolo sia stato utile e ti abbia fatto capire quanto l’impegno e la determinazione occorrano sempre nella pesca, anche per una semplice pescata pomeridiana a laghetto.
Buon inverno a laghetto da Tuttopesca Ranzanico!