Ormai ci siamo. Le giornate si allungano, il meteo benevolo e la temperatura sempre più alta non fanno altro che ricordarci di una cosa: l’estate è alle porte!
Ed estate è sinonimo di ferie!
Se anche tu farai le vacanze o passerai solo qualche giorno di ferie nelle Orobie, è probabile che tu possa divertirti a fare qualche pescata.
Ma quali sono le zone in cui è più facile catturare pesci?
Certamente le zone di pesca no kill!
Soprannominate anche “zone di pesca facilitata”, come ben saprai si tratta di zone in cui è OBBLIGATORIO rilasciare il pescato. Ciò incide molto positivamente sulla fauna ittica, che è presente in grande numero.
Ma ovviamente, essendo zona no-kill, ci sono delle accortezze e delle regole da rispettare maggiori rispetto a una zona libera.
Ecco le Norme comuni in tutte le zone no-kill:
1) la pesca è consentita unicamente con un solo amo senza ardiglione (ardiglione schiacciato non è consentito);
2) il pesce pescato deve sempre essere immediatamente rilasciato vivo, adottando ogni
accorgimento utile al fine di arrecargli il minor danno possibile, slamando il pesce in
acqua oppure recidendo il filo;
3) è obbligatorio avere il guadino in dotazione personale;
4) è obbligatorio usare il guadino per ogni cattura;
5) prima di maneggiare il pesce è fatto obbligo di bagnarsi le mani;
6) tagliare il filo il più vicino possibile all’apparato boccale;
7) prima di esercitare la pesca nelle Zone No-kill soggette a limitazioni particolari, è fatto
obbligo al Pescatore di depositare il pesce precedentemente pescato e trattenuto.
Nel 2017 le zone no kill a Bergamo sono 10 e si dividono in 4 categorie:
1) Zone di pesca a mosca no-kill
Nelle seguenti Zone la pesca è consentita solo con coda di topo armata con mosca artificialemontata su un solo amo senza ardiglione:
A) Fiume Brembo: nel tratto di fiume compreso fra il ponte di ferro dell’Azienda Agrituristica in comune di Lenna sino alla confluenza con la Valle Parina in comune di Camerata Cornello, di circa 1.500 m. (acque di tipo “B”)
B) Fiume Serio: nel tratto di fiume in comune di Casnigo compreso fra lo sbocco del canale idroelettrico Pratomele a monte del ponte della ditta Somet e lo sbarramento dello stesso canale in località Mele, di circa 1.200 m. (acque di tipo “B”) Zone di pesca no-kill esclusivamente con esche artificiali
2) Zone di pesca a Mosca o Spinning
Nelle seguenti Zone la pesca è consentita esclusivamente con un solo amo senza ardiglione, innescato solo con esche artificiali (mosca finta o similari). Sono consentite anche le esche metalliche con un solo amo privo di ardiglione.
A) Fiume Brembo: nel tratto di fiume Brembo in comune di Branzi situato fra il Ponte Ballerino – Via Cagnoli sino a Via Ambrosioni per un tratto di circa 1.000 m. (acque di tipo “B”)
B) Fiume Brembo: nel tratto di fiume Brembo in comune di Villa d’Almè situato tra la presa del canale Fonderia a monte e lo sbocco del medesimo nel fiume a valle per un tratto di circa 850 m. (acque di tipo “B”).
C) Fiume Brembo: Brembate: nel tratto di Fiume Brembo in comune di Brembate situato dalla località Cave in comune di Brembate a monte per un tratto di circa 2.000 m. sino alla foce nel Fiume Adda a valle (acque di tipo “C”)
D) Roggia Rino: nel tratto di Roggia dalla località Parco giochi in comune di Fornovo San Giovanni sino al Ponte della S.S. 11 in comune di Mozzanica, di circa 1.800 m. (acque di tipo “C”)
3) Zone di pesca no-kill con esche artificiali e naturali (solo lombrico)
Nelle seguenti Zone la pesca è consentita esclusivamente con un solo amo privo di ardiglione, innescato con esche artificiali; sono consentite anche le esche metalliche con un solo amo senza ardiglione. L'unica esca naturale ammessa è il lombrico.
A) Fiume Serio: nel tratto di Fiume Serio in comune di Ponte Nossa situato tra l’imbocco della Val del Riso a valle e lo sbarramento della Ditta S.T.E.R. in località Ponte Selva a monte, di circa 2.400 m. (acque di tipo “B”)
B) Fiume Serio: nel tratto di Fiume Serio nei comuni di Albino e Cene tra la località Isola Zio Bruno a valle sino allo scolmatore del canale del Consorzio di Bonifica a monte di circa 900 m. (acque di tipo “B”)
C) Fiume Cherio: nel tratto compreso fra la Valle dell’Acqua in comune di Luzzana e il Ponte di Entratico, di circa 900 m. (acque di tipo “C”)
4) Zona di pesca no-kill riservata ai ragazzi (sino al compimento del 18° anno di età)
A) Nel tratto di Torrente Imagna compreso fra il Ponte Pietra e il Ponte del Campo sportivo in comune di Sant’Omobono Terme di circa 1.200 m. (acque di tipo “B”) la pesca è consentita solo ai ragazzi di età inferiore ai 18 anni ed esclusivamente con un solo amo senza ardiglione innescato con esche naturali o artificiali. Sono consentite anche le esche metalliche con un solo amo senza ardiglione.
Bene! Pensiamo di averti detto tutto sulle zone no kill! Ora non resta che cercare con Google Maps le zone e farci una bella pescata!
Buona vacanza e buona p….ermanenza nella Provincia di Bergamo!
A presto, Omar