Ciao a tutti ragazzi, oggi parliamo di un argomento discusso soprattutto da chi è alle prime armi, ma che non deve mai essere sottovalutato nemmeno dai più grandi esperti!
Sto parlando di come imbobinare correttamente un mulinello da pesca!
Sembra una cosa banale e automatica, ma molto spesso non lo è! Imbobinare male un mulinello infatti, ti costerebbe tantissima noia e frustrazione, soprattutto in fase di lancio!
Per questo motivo, ciascun pescatore dovrebbe conoscere le regole base per imbobinare correttamente un mulinello. Ma allo stesso tempo, l’importante è che sia consapevole che esiste comunque una soluzione. Ma questa te la spiegheremo solo alla fine.
Per ora, iniziamo a concentrarci sulla quantità di filo da caricare sul mulinello.
Cosa scegliere? Nylon, Fluorocarbon o Trecciato? Per i primi due casi, non ci saranno particolari “problemi” nel capire quanto filo caricare sul mulinello. Basterà guardare la dicitura che trovi sulla bobina del tuo mulinello, per capire quanti metri dovrai caricare. Guarda ad esempio questa foto.
In questo caso, si tratta di uno Shimano di taglia 1000 e la capacità è di 130 metri se ci caricherai uno 0,20, 90 se ci caricherai uno 0, 25 e solo 50 metri se ci caricherai uno 0,30.
Se invece dovessi scegliere un trecciato, non potrai prendere alla lettera questi riferimenti, in quanto, a parità di spessore, nell’imbobinamento il trecciato tende a”prendere” spazio rispetto al nylon e quindi la quantità di filo che potrai caricare sarà minore.
Tanto per fare un esempio sulla bobina citata qui sopra, se dovessimo caricare uno 0,20 in trecciato, probabilmente non caricheremmo più di 80-90 metri di filo anziché i canonici 130 che potresti caricare con un nylon.
Un trucco che usano molti pescatori è quello di utilizzare una base di nylon come “fondo” del mulinello (circa il 15%, 20%) e di utilizzare la restante parte del diametro e del tipo di filo che preferisci. In questo caso, è vero che non avrai un conteggio perfetto dei metri che puoi caricare in bobina, ma avrai un riferimento importante quando il filo “soprastante” sta per finire e che quindi dovrai rimetterne uno nuovo. Il nylon di base inoltre, evita lo slittamento del filo lungo il mulinello nel caso venga utilizzata la frizione. Questo capita spesso quando si carica tutto il mulinello di solo trecciato. La situazione si può risolvere in diversi modi, ma la base di nylon è probabilmente quella più semplice ed efficace.
Ora è arrivato il momento di caricare il tuo filo sulla bobina. Di seguito ecco i passaggi principali:
1) Prendi la tua bobina di filo, inseriscila nel primo anello della tua canna, apri l’archetto e fai un nodo sulla bobina. Per fissare il filo alla bobina, ti consigliamo di utilizzare l’Arbor Knot, che puoi vedere sempre dai nostri amici di Animated Knots: https://www.youtube.com/watch?v=Ucm3cyAVtdU
2) Chiudi la Manovella e Appoggia la bobina sul Pavimento, con l’etichetta del marchio rivolta verso l’alto. La tua bobina dovrebbe allinearsi in modo che il filo che esce dalla bobina sia in senso antiorario mentre il tuo mulinello lo recupererà in senso orario.
3) Mentre recuperi, tieni leggermente in tensione la lenza tra le dita dell’altra mano circa 30cm sopra il mulinello. Ogni 20-30 giri di manovella, dai un’occhiata al tuo mulinello e verifica che stia imbobinando correttamente.
4) Se è tutto ok, riempi il mulinello quasi fino al bordo, senza però mai avvicinarti. Ecco qui un esempio di mulinello imbobinato con la giusta quantità di filo.
Come vedi, il filo non arriva fino al bordo ma c’è comunque tantissimo filo sotto già imbobinato. Aggiungere più filo oppure imbobinarne troppo poco, rende i tuoi lanci scadenti e poco performanti.
Bene! L’articolo è quasi finito! Ma prima, dobbiamo svelarti la soluzione che ti avevamo anticipato all’inizio dell’articolo! La soluzione è che il filo te lo possiamo imbobinare noi!
Perché comprare online rocchette e bobine di filo da 100, 200 o 1000 metri con il rischio di avanzarne un tot. oppure buttarle via perché imbobinate male?
Porta da noi il tuo mulinello e dicci il tipo di filo e il diametro che vuoi caricare. Trecciato, nylon, fluorocarbon: li abbiamo di tutte le dimensioni e di tutti i tipi! Sarà nostra premura imbobinarteli gratuitamente! E pagherai solo la reale quantità di filo che caricherai sulla bobina!
Ora l’articolo è finito per davvero! Ti aspettiamo in negozio per imbobinare i tuoi mulinelli da pesca senza pensieri!
A presto, Omar
Per info:
✉ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📞 035 819365