Ci siamo! Dopo tanti mesi di attesa, il 2023 è l’anno del cambiamento per le acque del lago di Endine.
.Lo avrete letto un po’ dappertutto, ma anche noi come negozio di pesca sul lago di Endine non potevamo esimerci dal raccontarti una notizia molto importante per tutti i pescatori che frequentano le sue sponde.
A partire da quest’anno e per 5 anni infatti, la gestione della pesca sul lago sarà a cura dell’Associazione Pescatori di Bergamo convenzionata Fipsas mediante la creazione dell’ATS Lago di Endine.
Le maggiori novità sono elencate nei seguenti punti:
Obbligo di tessera Fipsas per esercitare la pesca sul lago;.
Distribuzione e Consegna del Tesserini Segnacatture (previa iscrizione a Fipsas);
Miglioramenti ambientali quali immissione di specie autoctone, posa di fascine per la riproduzione e recupero di specie alloctone invasive;
Vigilanza accurata mediante l’impiego di 18 agenti ittici giurati
Per quest’anno, è prevista l’esenzione del costo del permesso di pesca così come il costo del tesserino segna catture, che è completamente gratuito.
In sostanza, per pescare nel lago di Endine sarà necessario avere la classica licenza di Pesca del costo di 23€ e la tessera Fipsas del costo di 30€ (5€ per i ragazzi nati dopo il 2008, 5€ per i disabili) e che è comunque obbligatoria in moltissime zone italiane, compresi alcuni canali della Bergamasca del bacino Adda e Oglio.
La tessera Fipsas adulti e giovani così come il tesserino di pesca sono disponibili nel nostro negozio!
Ma come funziona il tesserino segnacatture?
Molto semplice.
Innanzitutto è previsto uno spazio dove inserire le proprie informazioni personali (nome, cognome, data di nascita ecc.)

Poi, è previsto uno spazio in cui indicare la data dell’attività di pesca e il numero di specie catturate, come si evince dall’immagine qui sotto.

Importante! Devono essere segnate tutte le specie catturate, indipendentemente che siano state trattenute o rilasciate.
Le specie da segnare sono le seguenti: Luccio, anguilla, lucioperca, carpa, siluro, pesce persico, tinca, persico trota.
Tutte le altre specie catturate (es. scardola, cavedano, triotto, persico sole, gambusia) non devono essere segnate.
I pesci possono essere segnati al termine dell’attività di pesca, salvo nel caso di voglia trattenere un luccio.
In questo caso, è da segnare subito e deve cessare immediatamente l’attività di pesca.
Il regolamento infatti prevede che, in caso di detenzione di un luccio, termini immediatamente l’attività di pesca.
La pesca inoltre termina subito anche in caso si superino i 3kg complessivi di pesce. I limiti però non valgono in caso di cattura delle seguenti specie alloctone dannose, che non possono essere di nuovo immesse e devono essere soppresse: Abramide, Blicca, Carassio, Carassio dorato, Pseudorasbora, Rodeo, Gardon (Rutilo), Barbo esotico, Aspio, Pesce gatto (tutte le specie), Siluro, Acerina.
Per maggiore chiarezza, riepiloghiamo inoltre le misure minime e i periodi di divieto per ciascuna specie sul lago di Endine:
Alborella 20 maggio – 20 giugno Misura Minima --
Anguilla 1 ottobre – 31 marzo Misura Minima 50cm
Barbo 20 maggio – 20 giugno Misura Minima 30cm
Carpa* 20 maggio – 20 giugno Obbligo di Rilascio salvo deroghe per manifestazioni.
Cavedano 20 maggio – 20 giugno Misura Minima 30cm
Luccio 20 febbraio – 31 marzo Misura Minima 60
Persico reale 1 aprile – 31 maggio Misura Minima 16
Persico trota 1aprile – 15 giugno Misura Minima 22
Tinca 20 maggio – 20 giugno Misura Minima 25
Trota fario dalla prima domenica di ottobre all’ultima domenica di febbraio Misura Minima 25 cm (in gare o manifestazioni nei Campi Fissi di gara cm. 22)
Il regolamento completo lo trovi sul sito di Regione Lombardia, nella sezione dedicata al Bacino 14 Sebino. Quando sarà pronto per l’anno 2023 sarà nostra premura caricarlo direttamente qui.
Se si supera lo spazio disponibile, è possibile richiedere un nuovo tesserino segnapesci prima della fine dell’anno, consegnando quello vecchio. Terminate le date, o comunque alla fine dell’anno, il pescatore dovrà comunque annotare la quantità complessiva di specie catturate e dovrà essere riconsegnarlo presso la sede Fipsas di Bergamo o direttamente presso il nostro negozio entro il 31 Gennaio 2024.

Bene l’articolo è finito! Ti ricordiamo che per qualsiasi chiarimento o richiesta d’informazione, siamo sempre a disposizione per tutti i pescatori! E ti ricordiamo che, oltre a tessera Fipsas e tesserino segna catture da noi trovi canne, mulinelli, accessori, esche vive, artificiali, accessori per la nautica e tutto quello che ti serve per la pesca sul lago di Endine!
A presto, Omar
Per info:
✉ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📞 035 819365