(in foto, il laghetto Smeraldo di Martinengo (Bg)
Si avvicinano le ferie di natalizie. Per ciascuno di noi, aumenta il tempo libero a disposizione per fare una pescata.
Dal punto di vista delle catture però, pescare in libera rischia di trasformarsi spesso in grande buco nell’acqua.
La vera fortuna è che esistono i laghetti di pesca sportiva, che ci possono regalare soddisfazioni e catture anche nel periodo più freddo dell’anno!
Come ben saprai, per praticare la pesca nella maggior parte di essi si paga una tariffa oraria, che può iniziare a diventare anche onerosa se dopo un po’ di uscite non si effettuano catture.
Per questo motivo, in questo articolo cerchiamo di darti qualche spunto e idea per ottimizzare e far rendere al massimo le tue pescate a laghetto.
Pronto a leggere i nostri consigli: 3,2,1, si parte!
1) CHIEDERE A UN AMICO
Sembra la cosa più banale del mondo, ma chiedere a un amico che frequenta i laghetti e chiedere qual è la situazione è il modo migliore per evitare di perdere una valanga di tempo. Se vuoi pescare a spinning e scopri che nel laghetto in questione da qualche giorno si prende solo a bombarda affondante, forse è meglio cercare una soluzione alternativa.
2) ANDARE DI PERSONA A LAGHETTO SENZA CANNE DA PESCA
Anche in questo caso, siamo di fronte a una cosa abbastanza scontata, ma che viene praticata da menò del 50% dei pescatori di laghetto occasionali. Il miglior modo per capire la situazione attuale del laghetto, è quella di andarci di persona. E SENZA CANNE DA PESCA. Portare le canne in macchina, significa semplicemente che alla prima cattura che vedremo, ci precipiteremo a prendere la nostra rastrelliera in macchina e cominciare a pescare. Per scoprire davvero la situazione del laghetto invece, è necessario dedicare almeno un paio d’ore a scrutare i movimenti dei pesci e le tecniche più redditizie.
3) CONCENTRARSI SU UN’UNICA TECNICA DI PESCA
A proposito di tecniche, per poter fare la differenza a laghetto dovrai essere concentrato e organizzato per uno specifico metodo di pesca. Inutile portare canne da bombarda, da galleggiante, da spinning o da mosca: concentrati su una e impegnati nell’azione di pesca.
4) AVERE UN’ATTREZZATURA PERFETTA
A proposito di azione di pesca, per far si che sia vincente, dovrà essere accompagnata da un’attrezzatura perfetta. Le canne da pesca dovranno essere pronte e reattive per fare lanci anche a notevole distanza da riva. I mulinelli dovranno essere imbobinati perfettamente e i fili dovranno scorrere su mulinello e canna in modo rapido per poter garantire distanza. La taglia delle trote (a volte anche sopra i 6-7kg) inoltre, non permette errori o problemi su nessuna parte dell’attrezzatura.
5) ANDARE CON PIU’ AMICI
Se proprio non riesci a fare a meno di provare più tecniche, anziché dedicarci tu, vai a laghetto con più amici che praticano tecniche diverse. Così vedrete quali rendono meglio, e in caso di grande bottino su una singola tecnica, potete pensare di accordarvi prima per dividere il pescato in quote uguali.
6) BATTERE IL FERRO FINCHE’ E’ CALDO
Salvo casi straordinari, se hai preso bene il giorno precedente, è consigliabile approfittare del momento positivo e continuare a insistere anche nel successivo, o comunque appena si abbia tempo a disposizione. Non fare passare troppo giorni se hai ottenuto catture, il momento magico potrebbe finire presto!
Bene! L’articolo è finito! Speriamo che ti sia stato d’aiuto e spunto per migliorare le tue catture a laghetto!
Ti ricordiamo che nel nostro negozio puoi trovare canne da pesca, mulinelli, monofili, artificiali, esche vive, bombarde, galleggianti, pastelle e tutto quello che serve per la tua pescata a laghetto!
Tuttopesca si trova sul lago di Endine, lungo la provinciale in Via Nazionale, 2975, a Ranzanico BG!
✉ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📞 035 819365