Come pescare il Black Bass sul lago di Endine: Popolazione, Segreti e Tecniche di Pesca

Come pescare il Black Bass sul lago di Endine: Popolazione, Segreti e Tecniche di Pesca

Ciao pescatore, oggi parliamo di uno dei pesci più amati sul lago di Endine, il black bass!

 

 Specie alloctona introdotta in Italia agli inizi del 1900 ma diffusa ampiamente solamente nel secondo Dopoguerra, ha vissuto in molte acque il suo periodo d’oro attorno agli anni 80’ per poi diminuire progressivamente, salvo poi riprendersi leggermente negli ultimi anni.

 

Nelle acque del lago di Endine, Gaiano e Iseo è ancora presente (anche se in modo non abbondante) permettendoci di fare ancora oggi delle belle catture!

 

Certo, i tempi non sono più quelli dei primi anni 80’. In quel periodo, moltissimi erano i pescatori da fuori provincia che venivano sul lago di Endine per pescare il Black Bass. Il momento è durato una decina di anni, salvo poi diminuire nei primi anni 90’. Come per tutte le specie alloctone, dopo circa una decina di anni di ambientamento al nuovo habitat, avviene un boom demografico smisurato per la specie, che tende però appiattirsi e a creare la sua nicchia ecologica dopo circa 15 anni.

 

Ai tempi comunque, veniva pescato con cucchiaini e ondulanti, esca viva ma soprattutto con il verme spiombato!

 

E oggi invece, come è la situazione?

 

Come detto sopra, non dobbiamo aspettarci le catture degli anni 80’, ma le sorprese sono dietro l’angolo. Innanzitutto, è possibile trovarlo a Endine, Gaiano e Iseo. Tra le 3 zone, la popolazione del lago d’Iseo è forse la più abbondante delle tre, grazie soprattutto all’area delle Torbiere, storicamente ricca di Bass.

 

Ma anche a Endine e Gaiano, non sono da sottovalutare. Pesci di taglia (attorno ai 2kg) sono presenti in entrambi i laghi e vengono catturati annualmente!

 

In tutti questi anni, la pesca al bass è una di quella che ha subito una repentina evoluzione rispetto ad altre tecniche. Se prima la pesca veniva eseguita con metodi tradizionali, oggi è cambiato tutto.

 

Il boccalone infatti, è noto per essere un grande amante delle esche artificiali. Anzi, sembra addirittura che sia l’unico pesce a preferire le esche artificiali a quelle naturali! Può sembrare incredibile, ma è la verità!

 

Il movimento indotto dalla canna alle esche siliconiche o metalliche, creano nel persico trota un istinto primordiale, stimolando un attacco all’esca che si tramuta in uno strike!

 

Ma quali sono le esche artificiali più efficaci sul lago di Endine?

 

Partendo dal presupposto che ogni giornata e ogni periodo dell’anno ha le proprie esche preferite, possiamo comunque elencare quelle storicamente più catturanti!

 

  • Craw. Il gambero finto è, per antonomasia, l’esca per eccellenza per la pesca al black bass, anche a Endine. Da preferire colori neutri, anche se molto successo ha sempre anche il colore blu/nero!
  • Spinnerbait. Altra grande esca per il bass, micidiale pure per i lucci. In qualche periodo dell’anno, sembra mangino solo su questa esca. Per questo motivo, nella tua scatola degli artificiali, lo spinnerbait non può proprio mai mancare!
  • Swimbait. Ad usarla spesso sono i più coraggiosi, che stuzzicano i bass con un’esca di grandi dimensioni. Altri invece preferiscono esche meno generose e più convenzionali. Ma il proverbio “chi non risica, non rosica”, è valido anche per questa tipologia di artificiale!
  • Worm. Se i vecchi pescatori pescavano valanghe di bass con il verme vero spiombato un motivo ci sarà.
  • Esche Topwater. Popper, rane, topi sono letteralmente micidiali per il bass nel periodo estivo. Da testare a galla nei pressi di canneti e ninfee. L’emozione e l’adrenalina in questa pesca sono garantite!
  • Streamer. In piena estate possono rappresentare la vera ancora di salvezza contro il cappotto. Quando il bass sembra svogliato e totalmente inappetente, il giusto streamer ha spesso fatto svoltare la giornata a molti pescatori!

 

Ti ricordiamo che, nonostante sia una specie alloctona, il bass è protetto da regolamenti di pesca con relativo periodo di divieto e misure minime.

 

Per il lago di Iseo ad esempio, è proibito trattenere ed insidiare un bass dal 1 maggio al 15 giugno e la misura minima è 22 cm.

 

Per il lago di Endine e Gaiano invece, la pesca è bandita dal 1 aprile al 15 giugno e la misura minima è anche qui 22cm.

 

Ti ricordiamo che i divieti cambiano da Bacino a Bacino. Per il periodo di divieto, misure minime e numero massimo di capi di altri bacini e luoghi di pesca in provincia di Bergamo (Bacino Adda, Oglio), ti consigliamo di consultare il prontuario relativo.

 

Bene! L’articolo è finito!

 

Ti ricordiamo che nel nostro negozio trovi tutto quello che ti serve per la pesca al persico trota nelle nostre acque! Canne, mulinelli, fili, oltre a esche, ami e teste piombate!

 

Sul nostro sito invece, troverai solo una piccola selezione di articoli.

 

Contattaci se hai qualche richiesta specifica relativa a una particolare esca o a un marchio per la pesca al boccalone!

 

A presto, Omar

 

Tuttopesca si trova sul lago di Endine, lungo la provinciale in Via Nazionale, 2975, a Ranzanico BG!  

✉ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📞 035 819365

 

 

Tutto Pesca Lago di Endine

Tutto Pesca dei F.lli Sangalli Snc © - P.Iva 03580510166