A PESCA CON LA FIORENTINA

 Tanto tempo fa, la fiorentina la faceva da padrone in molti laghi e fiumi italiani.

 

 

 No, non stiamo parlando di andare a pescare cucinando la bistecca, né di indossare la maglia gigliata di Chiesa o Batistuta, ma di portare con sé una canna da pesca unica nel suo genere!

 

Per tutti i pescatori degli anni 70’ e 80’, la fiorentina è stata una vera e propria istituzione.

 

Chiedi a qualche tuo amico pescatore dai 50 anni in su, e ti spiegherà per filo e per segno cosa è stata la moda delle fiorentine!

 

Stiamo parlando di canne fisse, abbastanza lunghe (solitamente dai 5 metri in su), in fibra di vetro o composita, composta da moltissimi pezzi -anche oltre i 20- in modo che potessero piegarsi all’inverosimile!

 

Nata in Giappone per la pesca degli Ayu, è stata importata in Italia (con opportune modifiche) dal marchio Nissin, per la pesca ai ciprinidi in acqua dolce e ai cefali in acqua salata!

 

Il peso non era certo una piuma, ma i molti pezzi da cui era composta garantivano un’azione fuori dal comune!

 

Con quella attrezzatura, potevi catturare cefali, cavedani, barbi, carpette con terminali minuscoli, anche dello 0,06!

 

Il problema è che alla straordinaria elasticità faceva da contraltare una scarsa gestione del pesce, che non poteva essere forzato ma solo “calmato”.

 

Le canne erano l’ideale in ambienti ampi e senza ostacoli, pena la possibilità di perdere molti pesci.

 

In quegli anni, quasi tutte le maggiori case produttrici si erano cimentate nella loro realizzazione, come Daiwa, Olympus e Carson, anche se l’italiana Nft era in assoluto tra le più gettonate!

 

Con l’arrivo del carbonio e l’impiego di materiali più tosti e leggeri, la fiorentina ha perso lentamente il suo fascino.

 

Il marchio giapponese Nissin invece, esiste ancora, ma oggi è specializzato nella realizzazione di canne per tenkara, con un’azione e un impiego totalmente diversi dalle vecchie fiorentine.

 

 

 

 

Inutile dire che nel nostro negozio puoi trovare ancora qualche canna da pesca fiorentina degli anni 80’ originale Nissin!

 

In vendita per gli appassionati e, perché no, utilizzabili anche sul lago per la pesca di scardole, persici, tinche e carassi!

 

A disposizione anche solo per chi vuole provarla dal vivo!

 

A presto, Omar!

Tutto Pesca Lago di Endine

Tutto Pesca dei F.lli Sangalli Snc © - P.Iva 03580510166