LA TROTA IRIDEA E' UN SALMONE?

LA TROTA IRIDEA E' UN SALMONE?

 

Ciao, proprio in questi giorni avrai sicuramente letto questo articolo, preparato dalla BBC, sulla trota iridea

https://www.bbc.com/news/world-asia-china-45178638

In sostanza, La CAPPMA, l’ente del governo cinese che si occupa di regolare il mercato dei prodotti ittici, ha stabilito che in Cina la trota iridea, potrà essere etichettata e venduta con il nome di “salmone”, causando molte proteste.

Tutto nasce dal fatto che alcuni giornalisti avevano scoperto che, gran parte del “salmone” venduto sul mercato cinese era in realtà la famigerata “trota iridea”.

Ciò che ha fatto scandalo è la trota iridea non è propriamente un salmone, almeno come lo intendiamo noi. Ma prima di sparare sentenze a sproposito, siamo andati a vedere cosa si intende per salmone.

Secondo il “Grande Dizionario della Lingua Italiana”, per salmone

“s’intende un pesce teleosteo della famiglia dei Salmonidi, classificato in due generi principali: Salmo (diffuso nell’Europa Settentrionale) e Oncorhynchus (diffuso in America e Asia) […] nasce e si riproduce nelle acque dolci delle sorgenti montane, ricche dell’ossigeno indispensabile alla schiusa delle uova, ma dal secondo anno di vita scende in mare dove l’esemplare adulto può trovare cibo adatto; partendo ogni anno all’inizio dell’inverno gli adulti risalgono i fiumi dalla foce sino alla sorgente, depositano le uova, quindi, stremati, si lasciano ritrasportare dalla corrente fino al mare”

 

Il nome scientifico della trota iridea è Oncorhynchus mykiss, ed esistono anche popolazioni anadrome (che conducono una vita marina e che solo in acqua dolce si riproducono) di trote iridee (chiamate in inglese steelhead). Queste due caratteristiche, fanno della trota iridea un salmone vero e proprio.

 

Il problema però, è che la maggior parte delle trote descritte nell’articolo non avevano fatto una vita in mare, ma semplicemente erano state allevate in cattività in acqua dolce. Questo cozza con i principi del termine “salmone”, a cui è associata la vita prettamente marina.

 

Morale: dire che la trota iridea è un salmone è corretto! Anzi, è sbagliato dire che si tratti di una trota!

 

Dal punto di vista gastronomico però, non specificare le vita dulcicola delle trote iridee di allevamento e non facendo alcuna distinzione con i suoi parenti anadromi, non è certamente corretto per il consumatore finale.

 

Per risolvere il tutto, basterebbe includere due specifiche:

Il nome scientifico della specie;
Il tipo di vita (cattività, libera) condotto dall’esemplare e il luogo di cattura (mare, fiume, pescato con canna da pesca ecc.);


Voi cosa ne dite?

 

A presto, Omar

 

Tutto Pesca Lago di Endine

Tutto Pesca dei F.lli Sangalli Snc © - P.Iva 03580510166